Cicloturismo

Cicloturismo: calze tecniche o scaldapiedi adesivi

Viaggiare in bicicletta nel periodo estivo non dovrebbe darti problemi di congelamento delle dita dei piedi; salvo che tu vada in posti di montagna dove le temperature sono basse.
Nel periodo invernale dovresti fare particolarmente attenzione alle dita dei piedi perchè, se pedali per tante ore, questi tenderanno a congelarsi. Spesso vengono consigliate le calze tecniche per far sì che il calore si mantenga e quindi non faccia congelare le dita

Calze tecniche per cicloturista

Voglio portarti la mia esperienza nell’utilizzo delle calze tecniche nei viaggi da cicloturista che ho fatto nell’ultimo periodo.
Certo, come ho già scritto in un altro articolo dovresti aver già deciso la destinazione e il percorso per raggiungerla. Questo ti permetterebbe di comprendere al meglio eventuali punti del tragitto dove le temperature potrebbero essere più basse.
Nel fantastico viaggio da Parigi a Londra fatto nel mese di settembre, le temperature in città erano abbastanza estive, infatti a Parigi c’erano circa 30° C e si va divinamente bene.
Le uniche calze che avevo in quel momento erano quelle tecniche e nient’altro.
Nei giorni seguenti, quando sono arrivato in Normandia, la situazione è drasticamente cambiata, infatti ho incontrato temperature intorno ai 6°C. A parte che non avevo l’abbigliamento adeguato, comunque stavo indossando le calze tecniche.
La mattina mi svegliavo alle 6.00 am e mi ci voleva un’ora circa per preparare la bicicletta, chiudere la tenda e partire. A quell’ora la temperatura era bassa e faceva veramente freddo.
Dovevo percorrere 96 km per giungere alla prossima destinazione e dovevo aspettare qualche ora prima di avere una temperatura intorno ai 12°-15°C.

Sono calze realizzate in lana merino traspiranti. Onestamente sono molto comodi e gli elastici che di solito mollano un pò dopo qualche lavaggio, beh, questi continuano ad essere ben aderenti al polpaccio.
Onestamente sono calze che uso tutti i giorni nel periodo invernale perchè mi ci trovo veramente bene.

Le calze tecniche che indossavo erano le DANISH ENDURANCE. Clicca il link a lato  per vedere il prodotto:

Scaldapiedi adesivi per cicloturista

Chiaro è che per temperature prossime allo zero, diciamo che non sono proprio adatte per tenere il piede caldo. Ovviamente sto parlando se pedali per tanto tempo esposto a temperature così basse. Infatti ho dovuto mettere un altro paio di calzini sopra a quelli tecnici perché stavo patendo il freddo. Sotto questo punto di vista non mi hanno soddisfatto molto.
Te li consiglio se pedali con temperature intorno ai 12°-10°C non meno perchè poi senti freddo ai piedi e rischi che si congelino le dita.

Invece nel viaggio che ho fatto fino a Lienz ho deciso di adottare un abbigliamento tecnico diverso per tenere i piedi al caldo. Quando ho visto il percorso che dovevo fare e le temperature ho pensato che non era proprio il caso di usare solo le calze tecniche.
Mi sono documentato il più possibile fino a scoprire questi meravigliosi scaldapiedi.

Clicca il link a lato  per vedere il prodotto:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *