Cicloturismo

Cicloturismo: quale borse scegliere!

Primo viaggio da cicloturista? consigli per cicloturismo

Lo so, stai leggendo questo articolo perchè vorresti capire quale tipologia di borsa conviene comprare per un viaggio in bicicletta. Io proverò a darti tutte le informazioni che ti possono servire sulla base della mia esperienza.

La prima volta che ho progettato di partire in bicicletta sono stato a lungo a pensare cosa portare per un viaggio di 7 giorni. Non avevo la minima idea di cosa fosse necessario avere durante questi giorni, infatti mi sono dovuto documentare e chiedere a persone che già avevano avuto questo tipo di esperienza. Un cicloturista che ho conosciuto in un gruppo Facebook mi ha chiaramente detto che la prima cosa da considerare è il clima e quindi la temperatura che c’è nel periodo del viaggio.
Questo è un aspetto da non sottovalutare perchè il peso del carico potrebbe cambiare notevolmente dall’inverno all’estate.

Cosa è il cicloturismo

“I primi due elementi importanti che devi considerare sono: la durata del viaggio ed il clima del periodo”

Cicloturista tra clima e durata del viaggio

Il mio primo vero viaggio l’ho effettuato nel mese di settembre quando ho percorso la ciclabile che da Parigi arriva a Londra. Questa è stata un’esperienza che mi ha fatto maturare molto nell’ambito del cicloturismo perchè ho capito quanto sia importante sapere la temperatura delle varie zone che si attraversano durante il viaggio. Infatti mi sono ritrovato a passare dai 28° di giorno ai 6° di notte. Diciamo che ho sofferto leggermente il freddo perché non mi sono portato l’abbigliamento adatto al momento. Quindi ho passato la notte nel sacco pelo con i pantaloncini da ciclista, calze fino al ginocchio. Sopra indossavo la maglia tecnica con il sopra della tuta e uno spolverino.
La mattina mi sono svegliato con un freddo allucinante e saper di dover uscire con fuori una temperatura di circa 6°, ecco, non era proprio il massimo.

Per evitare di trovarti nella mia stessa situazione, non fare lo stesso errore che ho fatto io, pur avendo letto e visto tanti video su youtube, quindi ti consiglio di fare molta attenzione e di controllare bene le temperature del periodo per tutto il percorso che dovresti fare.
Ovviamente non ti ho detto che nel viaggio Parigi – Londra ho portato con me la tenda per dormire, quindi c’è da tener conto anche di questo, quando prepari le borse. Ecco, io non l’ho tenuto del tutto in considerazione.🙂

Trovo che viaggiare con la tenda sia una figata pazzesca perchè ti senti totalmente libero. Vivi il viaggio come una vera avventura, senza alcuna limitazione. E poi, quando arrivi alla sera, dopo una lunga pedalata, puoi fermarti e bivaccare fino al mattino.
Pur essendomi portato la tenda per dormire, non avevo con me il fornellino da campeggio, e quindi ero costretto a comprare sempre qualcosa da mangiare. Portare gli accessori da campeggio è una scelta che un cicloturista può fare nella fase di pianificazione del viaggio. Certo, alla sera o al mattino sapere di potersi cucinare qualcosa è una garanzia anche perchè non sai mai se nelle zona che hai scelto di fermarti trovi un supermercato o un bar per bere qualcosa di caldo.
Se considero la mia esperienza, quando sono arrivato in Normandia, non ho trovato nessun bar o supermercato e per bere un caffè ho dovuto fare 40km. Non è stata proprio una passeggiata.

Quello che voglio farti capire è che tutte queste variabili influiscono molto sulla quantità di cose che ti dovresti portare. Considerando che non hai la valigia, devi scegliere l’abbigliamento dando la giusta priorità. Non è semplice perchè le prime volte che viaggi vorresti portarti tutto, ma non puoi perchè non hai spazio.

Cicloturista: Tipologie di borse

Quali tipologie di borse comprare per il cicloturismo è una domanda che molti cicloturisti alle prime esperienze si fanno, ma la risposta dipende molto dalla persona. Con questo non voglio chiudere qua l’articolo.

Ti consiglio di montare il portapacchi, in modo da essere più comodo nel mettere le borse e l’eventuale tenda da 2 o 3 persone.
Quelle che ho preso io, sono borse da 17 L ciascuna, resistenti all’acqua. Mi raccomando di assicurarti che siano resistenti all’acqua perché in caso di pioggia anneghi i vestiti e non penso sia un piacere. Comunque, prenditi anche il copri borse impermeabili, così metti in sicurezza le borse e stai più tranquillo durante il viaggio.

Nelle due borse montate sul portapacchi metto solo l’abbigliamento. In fondo metto quei vestiti che utilizzo solo alla sera, mentre tutti quei vestiti o accessori che mi dovessero servire durante il giorno li metto all’apertura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *